Il 2023 ha portato con sé nuove ed entusiasmanti tendenze nel mondo dei matrimoni, con un'attenzione particolare alle decorazioni floreali che si distinguono per originalità, sostenibilità e personalizzazione. Se stai pianificando il tuo matrimonio o sei semplicemente curioso di scoprire quali sono le ultime novità nel settore, questo articolo è perfetto per te. Esploreremo insieme le principali tendenze floreali che stanno conquistando le coppie di sposi in questo 2023.
1. Sostenibilità e fiori di stagione
La consapevolezza ambientale è diventata una priorità per molte coppie, e questo si riflette anche nelle scelte floreali:
- Fiori locali e di stagione: L'utilizzo di fiori coltivati localmente riduce l'impronta di carbonio e garantisce maggiore freschezza alle composizioni.
- Decorazioni riutilizzabili: Sempre più sposi optano per soluzioni che possano essere riutilizzate dopo il matrimonio, come piante in vaso che possono essere portate a casa o donate.
- Materiali biodegradabili: Nastri in seta o cotone invece di quelli in plastica, e packaging eco-friendly sono scelte sempre più comuni.
2. Palette di colori in voga
Le palette di colori del 2023, pur mantenendo alcune tonalità classiche, si evolvono verso nuove direzioni:
- Terra e terracotta: Toni caldi e terrosi che si abbinano perfettamente a decorazioni in legno e metalli come l'ottone.
- Lavanda e lilla: Un ritorno alle tonalità viola chiaro, eleganti e delicate.
- Verde salvia e blu polvere: Colori pastello raffinati che creano un'atmosfera tranquilla e sofisticata.
- Contrasti audaci: Combinazioni non convenzionali come bordeaux con pesca, o blu con arancione, per coppie che desiderano distinguersi.
3. Stili e composizioni emergenti
Gli stili di arrangiamento floreale stanno evolvendo verso nuove interpretazioni:
- Stile "Japandi": Una fusione tra estetica giapponese e design scandinavo, caratterizzata da linee pulite e minimaliste, con un forte focus sulla bellezza naturale dei singoli fiori.
- Bouquet destrutturati: Composizioni che sembrano appena colte da un giardino selvatico, con un aspetto naturale e non troppo studiato.
- Massimalismo controllato: Grandi installazioni che creano un forte impatto visivo in punti strategici, piuttosto che numerose decorazioni più piccole.
- Mix di texture: L'integrazione di elementi secchi, come pampas, erbe e foglie essiccate, con fiori freschi crea profondità e interesse visivo.
4. Fiori e piante di tendenza
Alcune varietà di fiori e piante stanno vivendo un momento particolarmente favorevole:
- Anthurium: Con le loro forme scultoree e i colori vivaci, gli anthurium stanno guadagnando popolarità nei bouquet moderni.
- Ranuncoli: Questi fiori delicati dalle molteplici stratificazioni di petali offrono volume e movimento.
- Erbe aromatiche: Rosmarino, salvia, lavanda e altre erbe aromatiche aggiungono profumo e un tocco rustico alle composizioni.
- Fiori selvatici: Dai margheritoni ai fiordalisi, i fiori di campo tornano protagonisti per matrimoni all'aperto e stile bohémien.
- Eucalipto e fogliame: Il verde continua ad essere importante, con una preferenza per foglie dall'aspetto particolare come eucalipto, ruscus e felci.
5. Personalizzazione e significati simbolici
Nel 2023, molte coppie scelgono fiori non solo per la loro estetica, ma anche per il loro significato:
- Fiori con significato personale: Includere nelle composizioni fiori che ricordano luoghi speciali, momenti significativi o persone care.
- Omaggi floreali: Dedicare particolari decorazioni a persone che non possono essere presenti, un trend emotivamente significativo che sta crescendo.
- Elementi della cultura familiare: Incorporare fiori o stili tipici della propria eredità culturale per celebrare le proprie radici.
6. Decorazioni innovative
Oltre ai classici centrotavola e bouquet, nuove idee stanno emergendo:
- Soffitti floreali: Installazioni sospese che trasformano lo spazio creando un effetto wow sui tavoli del ricevimento.
- Archi asimmetrici: Gli archi per la cerimonia diventano più creativi, con design irregolari e composizioni che sembrano crescere naturalmente dalla struttura.
- Dettagli floreali inaspettati: Fiori che decorano la torta, piccoli bouquet sui tovaglioli degli ospiti, corsage floreali invece delle tradizionali boutonniere.
Conclusione
Il 2023 è un anno di equilibrio tra tradizione e innovazione nel mondo dei fiori per matrimonio. Le coppie stanno cercando modi per rendere le loro celebrazioni uniche e personali, pur mantenendo un'attenzione alla sostenibilità e al significato profondo delle loro scelte.
Da Fiori di Sogno, siamo entusiasti di accompagnarti in questo viaggio, aiutandoti a trovare le soluzioni floreali perfette per il tuo grande giorno. La nostra squadra di esperti fioristi è pronta a trasformare le tue idee in magnifiche composizioni che renderanno il tuo matrimonio davvero indimenticabile.
Non esitare a contattarci per una consulenza personalizzata e per scoprire come possiamo aiutarti a realizzare le decorazioni floreali dei tuoi sogni, in linea con le ultime tendenze o con un tocco completamente personalizzato.